Giochi dell'orrore

Tutte le cose inquietanti e spaventose saranno trovate qui! Se sei un fan dei giochi agghiaccianti, questo è il posto che fa per te! I videogiochi horror di solito sono ricchi di storie e di grandi enigmi. Non si tratta solo di spaventarsi, ma di sopravvivere ai mostri!

  • Genere:Horror
Numero di prodotti: 838
Silent Hill 2 Deluxe Edition EU Steam
-53%
Resident Evil Village - RE VIII EU Steam
-87%
Silent Hill 2 Global Steam
-40%
da  €42.62 €69.99
DUSK EN/ZH Global Steam
-94%
da  €1.04 €16.99
Silent Hill 2 EU Steam
-38%
da  €44.09 €69.99
Silent Hill 2 Deluxe Edition ROW Steam
-36%
Dead Space Remake Global Steam
-62%
da  €22.84 €59.99
Resident Evil 3 - Remake EU Steam
-92%
da  €4.95 €59.99
Dead Space 3 EN Global EA App
-63%
da  €4.73 €12.70
GAMIVO Random Steam Game Global Steam
-89%
Dead Space 3 EN EU EA App
-65%
da  €4.46 €12.70
Silent Hill 2 Deluxe Edition Global Steam
-32%
Outlast EN Global Steam
-48%
da  €2.02 €3.85
Dying Light Global Steam
-48%
da  €4.68 €8.96
GAMIVO Epic Random Game Global Steam
-98%
Resident Evil 3 - Remake Global Steam
-90%
The Callisto Protocol Global Steam
-95%
da  €3.23 €59.99
Devour Global Steam
da  €4.27
Pacify Global Steam
-77%
da  €2.45 €10.58
Dead Space 2 EN/DE/FR/IT/RU Global Steam
-91%
Dying Light Definitive Edition EU Steam
-24%

Fondamentalmente, i giochi horror sono progettati per provocare paura, il che a prima vista potrebbe non sembrare un passatempo piacevole. C'è, tuttavia, uno strano fascino seducente nei videogiochi horror. La domanda allora diventa: perché cerchiamo esperienze destinate a turbarci e spaventarci?

 

La risposta sta nella nostra psicologia umana di base. Ci godiamo la sensazione di pericolo senza i rischi del mondo reale: la scarica di adrenalina, il battito cardiaco teso e la soddisfazione di sopravvivere a una prova spaventosa. Questo è il fascino principale dei giochi horror e qui su GAMIVO abbiamo preparato la giusta raccolta di giochi horror altrettanto spaventosi e divertenti.

Perché giochiamo ai giochi horror?

I videogiochi horror offrono una via di fuga in mondi sconosciuti dove i giocatori possono affrontare le proprie paure in un ambiente controllato. Ci permettono di affrontare gli aspetti più primordiali della paura e del terrore fornendo allo stesso tempo un senso di realizzazione e padronanza una volta superate queste sfide. I giochi horror stimolano le nostre capacità di risoluzione dei problemi e la nostra creatività, poiché spesso coinvolgono enigmi complessi e gameplay strategico combinati. L'emozione di superare la paura, abbinata a sfide che ti fanno girare gli ingranaggi, è ciò che rende i giochi horror così incredibilmente popolari.

Quali sono i giochi horror più popolari?

  • Silent Hill - Sviluppata da Konami, la serie Silent Hill è uno dei più grandi titani dei videogiochi horror, rinomata per la sua capacità di fondere l'orrore psicologico con narrazioni profondamente personali. Fin dalla sua prima uscita nel 1999, la serie si è distinta come un'interpretazione unica e abile dell'horror che scava in profondità nella psiche umana.

  • Resident Evil - Prodotta da Capcom, la serie Resident Evil è stata sinonimo del termine "survival horror" sin dal suo primo capitolo nel 1996. Nel corso degli anni, il franchise è cresciuto notevolmente nel corso degli anni, evolvendo le sue meccaniche di gioco, gli elementi narrativi e fedeltà grafica.

  • Outlast - Pubblicato nel 2013 da Red Barrels, Outlast è arrivato sulla scena dei videogiochi horror con un grido assordante, ottenendo rapidamente riconoscimenti per la sua atmosfera intensa e implacabile e una narrazione agghiacciante che trasporta i giocatori nelle viscere di Mount Massive Asylum. Ciò che distingue Outlast da molti altri titoli è la sua enfasi sulla pura sopravvivenza: non hai armi né abilità per aiutarti, solo una videocamera e il tuo ingegno.

  • Dead by Daylight - Dead by Daylight è una versione unica di un videogioco horror che enfatizza la competizione e la cooperazione multiplayer. Il gioco offre un'esperienza piena di tensione in cui i giocatori devono superare in astuzia e correre non solo l'intelligenza artificiale del gioco, ma anche altri giocatori umani. Nel suo gameplay asimmetrico, un giocatore assume il ruolo del Killer, il cui obiettivo è dare la caccia ed eliminare altri sopravvissuti.

  • Dead Space - La serie Dead Space è l'apice dell'horror fantascientifico, fondendo elementi di sopravvivenza, azione e horror psicologico in un viaggio avvincente e terrificante attraverso i confini più remoti dello spazio. Ambientato in un cupo futuro in cui la lotta dell'umanità per le risorse porta all'esplorazione dello spazio profondo, i giocatori controlleranno Isaac Clarke, un ingegnere qualunque gettato nel mezzo di un incubo terrificante.

  • Amnesia - Essendo uno dei nomi più venerati negli annali dei videogiochi horror, Amnesia ha rivoluzionato il genere concentrandosi sull'esplorazione coinvolgente, sull'horror psicologico e sulla sensazione di impotenza, offrendo un'esperienza di gioco tanto terrificante quanto innovativa. In Amnesia, i giocatori dovranno evitare e nascondersi da vari mostri grotteschi, senza alcuna capacità di reagire, mantenendo a bada la propria sanità mentale.

Quali tipi di giochi horror esistono?

Sebbene spesso raggruppiamo insieme tutti i giochi horror, ci sono molte distinzioni tra loro che li separano in generi unici. Il genere "survival horror", che include titoli come Resident Evil e Dead Space, mette il giocatore di fronte a difficoltà insormontabili, con risorse limitate e nemici imponenti, il che aumenta il senso di vulnerabilità e ansia.

 

I giochi di "horror psicologico" come Silent Hill o Amnesia: The Dark Descent scavano in profondità nella psiche umana, esponendo i giocatori a esperienze surreali che giocano con la loro percezione e mettono alla prova la loro sanità mentale.

 

Infine, per coloro che cercano un gameplay più dinamico, i giochi "action horror" come Left 4 Dead o Dying Light offrono una miscela adrenalinica di horror e azione, dando al giocatore i mezzi per combattere le terrificanti minacce che deve affrontare (di solito nel forma di arma da fuoco).