I videogiochi di ruolo (RPG) o i giochi di ruolo per computer (CRPG) derivano dalle tradizionali avventure con carta e penna, come Advanced Dungeons & Dragons. In questo caso, il gioco assume il ruolo di un dungeon master e un giocatore controlla un personaggio o un gruppo di avventurieri che intraprende un viaggio epico.
Storia dei giochi di ruolo per computer
- Preistoria. La storia dei cRPG può essere fatta risalire ai primi giochi di strategia per computer, come Empire e Adventure . Questi giochi hanno aperto la strada alle future generazioni di videogiochi di ruolo, a partire dal 1975 con l'uscita di Dungeons & Dragons di Gary Gygax e Dave Arneson. Questo sistema di gioco è stato progettato per consentire ai giocatori di controllare le azioni dei propri personaggi ed esplorare un mondo virtuale in cui potevano combattere i mostri e guadagnare punti esperienza per diventare più potenti. La prima versione per computer di Dungeons & Dragons fu rilasciata nel 1975, seguita dal primo videogioco di ruolo di successo commerciale, Wizardry: Proving Grounds of the Mad Overlord , nel 1981. Ciò diede inizio a un'ondata di videogiochi ispirati o basati direttamente su Dungeons & Dragons. Draghi.
- Gli anni '90. Questo era il periodo di intenso sviluppo della maggior parte dei generi di videogiochi, e i giochi di ruolo non fanno eccezione qui. Questo periodo è stato dominato da epici giochi di ruolo isometrici come Diablo (Blizzard, 1996) Fallout (Interplay, 1997), Baldur's Gate (Black Isle, 1998) e Planescape: Torment (Black Isle, 1999).
- Anni 2000 . Il nuovo millennio ha portato molti cambiamenti drastici nel mondo dei giochi di ruolo, con i giochi di ruolo online multigiocatore di massa (MMORPG) che sono diventati sempre più popolari. Questo genere è stato introdotto nel 1997 da titoli come Ultima Online ed Everquest. Successivamente, World of Warcraft (Blizzard Entertainment, 2004) rivoluzionò il genere e rese popolare il MMORPG
- Anni 2010. Questo decennio ha visto l'ascesa dei giochi mobili e dei giochi di ruolo open-world, con giochi come Elder Scrolls V: Skyrim (Bethesda, 2011) o The Witcher 3: Wild Hunt (CD Projekt Red, 2015). Tutti questi giochi abbracciavano la non linearità e consentivano ai giocatori di esplorare vasti mondi di gioco.
Caratteristiche principali del genere
- Storia e missioni opzionali. Le versioni dei giochi di ruolo forniscono una missione principale che i giocatori devono completare per completare la storia e molteplici missioni secondarie opzionali che consentono ai giocatori di ottenere più punti esperienza e apprendere meglio la tradizione.
- Nonlinearità e scelte . Invece di seguire un percorso lineare, i giocatori possono esplorare liberamente il mondo di gioco e prendere decisioni che influenzeranno il progresso del personaggio, il destino degli NPC e l'esito dell'avventura.
- Personalizzazione del personaggio. La maggior parte dei titoli di gioco di ruolo consente ai giocatori di costruire il protagonista da zero o almeno di personalizzarlo. Tuttavia, alcuni giochi presentano un protagonista predefinito.
- Sviluppo del personaggio . Durante il gioco, un personaggio guadagna punti esperienza che possono essere spesi in nuovi talenti, abilità, vantaggi e abilità. In questo modo, i giocatori possono creare build di personaggi unici.
- Tipi di giochi di ruolo
- Il gioco di ruolo è probabilmente il genere di videogiochi più complesso. Pertanto, possiamo trovare più sottogeneri popolari.
- Giochi di ruolo d'azione . È una miscela di combattimento in tempo reale ed elementi dei giochi di ruolo tradizionali, come la personalizzazione del personaggio, le scelte di dialogo e una trama complessa. Questi giochi hanno spesso una struttura ibrida composta da esplorazione, missioni e battaglie.
- Esempi degni di nota: The Witcher III: Wild Hund, Mass Effect .
- Hack e taglia. Questo può essere classificato come un tipo di gioco di ruolo d'azione. Tuttavia, mentre la maggior parte dei giochi di ruolo d'azione bilanciano sequenze di combattimento, dialoghi, narrativa e sviluppo del personaggio, i titoli HnS enfatizzano il combattimento intenso.
- Esempi notevoli: Diablo III, Darksiders Genesis .
- Gioco di ruolo a turni. Questo tipo di gioco ha un ritmo più lento e si concentra sul pensiero strategico, sullo sviluppo del personaggio e su un'esperienza narrativa coinvolgente. Consente ai giocatori di mettere in pausa l'azione in qualsiasi momento durante il combattimento, valutare la situazione e pianificare la mossa successiva.
- Esempi notevoli: Baldur's Gate 2, Fallout New Vegas
- TRPG. I giochi di ruolo tattici sono un sottogenere dei giochi di ruolo a turni. La differenza principale tra i TRPG e gli altri giochi a turni è l'attenzione al combattimento tattico. In generale, lo sviluppo del personaggio e il dialogo sono meno importanti della pianificazione e dell'esecuzione delle strategie di battaglia.
- Esempi degni di nota: Final Fantasy Tactics, Fire Emblem .
- jRPG . I giochi di ruolo giapponesi si concentrano sulla storia e sullo sviluppo del personaggio, con il combattimento strategico a turni come elemento secondario. I giochi di questo genere spesso presentano sistemi di battaglia e stili artistici unici, che li rendono popolari tra i fan dei giochi di ruolo.
- Esempi notevoli: Dragon Quest XI, Persona 5.
- MMORPG. I giochi di ruolo online multigiocatore di massa sono enormi mondi online in cui i giocatori creano personaggi e combattono nemici o altri giocatori controllati dal computer. Questi giochi spesso supportano migliaia di giocatori simultanei che interagiscono in un unico mondo, e molti altri seguono il gioco man mano che si sviluppa nel tempo.
I migliori giochi di ruolo
Ogni buon gioco di ruolo offre ai giocatori decine di ore in un mondo virtuale. Pertanto, è essenziale scegliere il titolo più adatto a te. Ecco alcune versioni ampiamente elogiate da giocatori e critici.
- The Witcher III: Caccia Selvaggia. È l'ultimo e il miglior capitolo della trilogia di Witcher. Questo gioco fantasy a mondo aperto consente ai giocatori di controllare Geralt, un cacciatore di mostri professionista. Il gioco segue la sua storia mentre svela i misteri dietro una potente forza conosciuta come Caccia Selvaggia. Combina combattimenti intensi con una storia avvincente, NPC memorabili e scelte morali difficili.
- Fallout 4. Questo gioco di ruolo post-apocalittico è ambientato tra le rovine di Boston, dove i giocatori hanno il compito di ricostruire la città e plasmare il suo futuro. Il gioco offre un ambiente open-world pieno di esplorazioni e scelte morali. I giocatori dovranno affrontare sia creature mutate che altri sopravvissuti al disastro nucleare.
- Mass Effect: edizione leggendaria . Un gioco di ruolo d'azione di fantascienza, segue la storia di un comandante spaziale, che ha il compito di salvare la galassia da una misteriosa razza aliena conosciuta come i Razziatori. Il gioco presenta un vasto universo da esplorare e intense sequenze di combattimento. La Legendary Edition copre le versioni rimasterizzate di tutti e tre i giochi Mass Effect originali.
- Anello Elden. Sviluppato da FromSoftware, questo gioco di ruolo d'azione è ambientato in un mondo fantasy medievale e presenta avvincenti battaglie contro i boss. I giocatori esploreranno un ambiente open-world pieno di emozionanti incontri di combattimento e una trama intricata. Questo gioco presenta alcune delle immagini e dell'audio più avanzate fino ad oggi. È il primo gioco soulslike ambientato in un mondo aperto.
- Pilastri dell'eternità. Una nuova versione del classico gioco di ruolo isometrico. Pillars of Eternity è un gioco di ruolo di gruppo ambientato in un mondo fantastico pieno di insidiosi sotterranei, enigmi avvincenti e battaglie emozionanti. Presenta una trama espansiva, profonde opzioni di personalizzazione del personaggio e un avvincente sistema di combattimento a turni. I giocatori esploreranno gli ambienti riccamente dettagliati del gioco mentre svelano il mistero del loro passato.